©
Matera è una città situata nella regione della Basilicata, nel sud Italia, nota per i suoi antichi sassi e l'architettura rupestre. La sua caratteristica principale è il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano, due antichi quartieri scavati nella roccia calcarea, che conferiscono a Matera un aspetto unico e suggestivo.
I sassi di Matera sono costellati di case, chiese e altri edifici scavati nella pietra, alcuni dei quali risalgono a oltre 9.000 anni fa. La città è celebre per i suoi "Sassi di Matera", dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1993. Gli ambienti suggestivi e intrisi di storia offrono un viaggio nel tempo, trasportando i visitatori in un'esperienza unica.
Tra le attrazioni principali ci sono la Cattedrale di Matera, un capolavoro dell'architettura romanica, e la Chiesa di San Pietro Caveoso. Matera offre inoltre musei, piazze affascinanti e una vista panoramica mozzafiato sulla Gravina, la gola che circonda la città.
Una visita a Matera permette ai turisti di immergersi nella storia millenaria della città, godere della sua bellezza architettonica e assaporare la cucina locale. La città è anche famosa per essere stata il set di numerosi film, tra cui "La Passione di Cristo" di Mel Gibson. Con il suo fascino senza tempo, Matera è un luogo imperdibile per chi desidera scoprire il ricco patrimonio culturale dell'Italia meridionale.
Copyright – Diritto d’autore e proprietà intellettuale
Le immagini sono protette dal diritto d’autore nonché dal diritto di proprietà intellettuale. È vietata la copia e la riproduzione in qualsiasi forma. È vietata la redistribuzione e la pubblicazione non autorizzata espressamente dall’autore.
©